Portata e livelli d’acqua

La carta mostra la situazione attuale delle portate e dei livelli delle acque dei corsi d’acqua e dei laghi svizzeri: i valori attuali sono classificati in percentili calcolati sulla base delle medie giornaliere del periodo di riferimento del giorno interessato. Il periodo di riferimento è quello che va dal 1981 al 2010. Qualora questo non fosse disponibile per una stazione, i dati vengono analizzati a partire dall’inizio delle relative misurazioni fino al 2010 compreso. Se le misurazioni sono state effettuate per un periodo inferiore a 10 anni, non viene effettuata alcuna classificazione.

Il percentile indica la percentuale di valori di riferimento inferiore al valore attuale.

  • Ad esempio, se il valore della portata attuale rientra nella classe «molto elevato», significa che supera il 95 per cento di tutte le medie giornaliere del periodo 1981-2010. La portata sarà quindi significativamente maggiore rispetto alla media attesa per quel giorno.
  • Se il valore della portata attuale rientra nella classe «media», allora si trova tra il 25° e il 75° percentile. Il 50 per cento delle medie giornaliere si trova in questo intervallo.
  • Se il valore della portata attuale viene classificato come «basso», significa che supera le medie giornaliere del periodo di riferimento soltanto nel 5 per cento dei casi, mentre nel 75 per cento è inferiore.

Per ulteriori informazioni (dati storici, statistiche ecc.), cliccare sulle stazioni.

Rete di misurazione di base: livello e portata delle acque superficiali - Informazioni di base sulla rete di misurazione dell’UFAM