
La Confederazione lancia un nuovo sistema di individuazione precoce e di allerta per la siccità
In Svizzera stanno aumentando la frequenza e la durata dei periodi di siccità. Questi possono rivelarsi una sfida per l’agricoltura, l’approvvigionamento energetico e di acqua potabile, la navigazione e vari ecosistemi. Al fine di osservare e prevedere sistematicamente la situazione della siccità in Svizzera, l’Ufficio federale dell’ambiente (UFAM), l’Ufficio federale di meteorologia e climatologia (MeteoSvizzera) e l’Ufficio federale di topografia (swisstopo) hanno collaborato allo sviluppo di un sistema di individuazione precoce e di allerta. Il sistema è entrato in funzione a livello nazionale l’8 maggio 2025.