
Statistiche sulle magre: nuove analisi per le stazioni di monitoraggio dell'UFAM
I primi rapporti dettagliati delle stazioni sulle statistiche relative alle magre sono ora disponibili sul portale www.hydrodaten.admin.ch. I rapporti si trovano nelle pagine delle rispettive stazioni di monitoraggio e saranno resi disponibili per altre stazioni nelle prossime settimane.
I rapporti costituiscono una base per analisi dettagliate nell'ambito delle magre e contengono oltre all'analisi delle portate delle acque basse anche altri parametri, come la durata delle stesse o il volume del deficit di deflusso.
I rapporti esaustivi forniti dalle stazioni di misurazione servono a riconoscere la non stazionarietà nei dati e a ricavare una panoramica delle magre, la loro durata e i volumi del deficit di deflusso per determinati periodi di ritorno. Inoltre, i periodi di ritorno delle magre vengono calcolati utilizzando due approcci diversi per valutarne le differenze.
Oltre all’analisi puramente statistica dei dati relativi alle magre, i rapporti comprendono analisi sommarie della storia della stazione e degli influssi sul bacino imbrifero, che consentono una migliore categorizzazione dei risultati statistici.
Una guida è di supporto per la comprensibilità e la leggibilità dei rapporti delle stazioni sulle statistiche delle acque basse.
I risultati di queste analisi statistiche costituiscono soltanto una base per rispondere a questioni concrete. Sono importanti anche le conoscenze dei processi idrologici nel bacino imbrifero.
Ulteriori informazioni sulla statistica sulle magre dell’UFAM
Contatto per feedback e domande: hydrologie@bafu.admin.ch